Johannes Ockeghem

Johannes Ockeghem (ca. 1425-1495) è stato un compositore olandese che ha trascorso la maggior parte della sua vita creativa alla corte francese.

Johannes Ockeghem nacque nei Paesi Bassi, forse in Hainaut. Non si sa nulla dei suoi primi anni, sebbene abbia indubbiamente studiato musica in una delle scuole della cattedrale per le quali la sua patria era giustamente famosa. Il primo documento riguardante la sua attività lo colloca tra gli oltre 50 cantori del coro della Chiesa di Nostra Signora di Anversa nel 1443/1444. Questo è anche l’unico riferimento alla sua attività nei Paesi Bassi.

Nel 1448 Ockeghem apparve nella lista dei 13 cantanti impiegati da Carlo, duca di Borbone, allora residente a Moulin. Nel 1452 il nome di Ockeghem era il primo nella lista dei cantanti nella cappella di Carlo VII di Francia. Doveva servire i re francesi per più di 40 anni. Nel 1454 fu premier chappelain e dedicò un libro di musica, presumibilmente suo, al re. I record di doni del re per questa collezione e per una singola chanson sono conservati. I riferimenti alla sua attività a corte sono conservati, purtroppo con poca o nessuna menzione di particolari composizioni. Quindi, la cronologia della sua produzione rimane un problema.

L’alta stima in cui i re di Francia detenevano Ockeghem è dimostrata dalle posizioni che gli assicurarono. Divenne tesoriere dell’Abbazia di San Martino di Tours, una delle più ricche abbazie del tempo, i cui abati erano stati storicamente i re di Francia. Non era tenuto a risiedere lì, forse a causa del desiderio per i suoi servizi musicali a corte. Nel 1465 ricevette anche il titolo di maistre de la chappelle de chant du roy. Durante il resto della sua vita lasciò la Francia solo per un breve viaggio in Spagna nel 1470 e nelle Fiandre nel 1484.

La fama di Ockeghem non era limitata al paese dei suoi mecenati. Qualche tempo prima del 1467 il suo contemporaneo Antoine Busnois compose il mottetto In hydraulis, che elogia Ockeghem. Johannes Tinctoris, massimo teorico del tempo e attivo a Napoli, dedicò il suo Liber de natura et proprietate tonorum (1476) a Ockeghem e Busnois e lo nominò come il musicista più famoso del suo tempo nel prologo del suo Liber de arte contrappuncti (1477). Erasmo da Rotterdam scrisse un lamento sulla morte di Ockeghem.

Per un compositore di questa fama, un numero sorprendentemente piccolo di opere sono state conservate. Questi includono 20 chansons, 10 Ordinari di massa completi, 3 Ordinari di massa incompleti, una Messa da Requiem e non più di 10 mottetti. Sebbene le sue opere siano ora viste in una luce più accurata, la reputazione di Ockeghem era precedentemente basata sulla conoscenza di solo poche opere atipiche che enfatizzavano complesse procedure compositive. La Missa prolationem, una serie di canoni di mensurazione e un mottetto canonico a 36 voci furono tra le prime opere a venire all’attenzione degli studiosi. Anche se ognuno è un tour de force in contrappunto artificio, non sono tipici del suo stile generale.

La produzione di Ockeghem è meglio caratterizzata da altre opere, che dimostrano il suo stile melodico rapsodico e asimmetrico e una generale evasione dell’imitazione pervasa. Tutte le voci sono di uguale importanza e di carattere simile ed eminentemente vocale. In contrasto con il suo contemporaneo Jacob Obrecht, con il quale il suo nome è spesso legato, Ockeghem sembrava consapevolmente evitare cadenze chiare e il loro effetto articolato. Questo evitare frasi chiare e una linea melodica asimmetrica sono stati confrontati con il misticismo di alcuni movimenti religiosi del periodo. Ockeghem usava spesso anche la parte più bassa della gamma vocale, che risultava in un suono molto scuro. Sono queste le caratteristiche che meglio caratterizzano il suo lavoro, non la complessità contrappuntistica di alcune composizioni eccezionali.

Ulteriori letture

Ernst Krenek, Johannes Ockeghem (1953), è un succinto studio biografico e critico. Una discussione approfondita della vita, delle opere e dei tempi di Ockeghem si trova in Gustave Reese, Music in the Renaissance (1954; rev. ed. 1959). Manfred F. Bukofzer, Studies in Medieval and Renaissance Music (1950), e Donald Jay Grout, A History of Western Music (1960), hanno buone discussioni su Ockeghem e sono raccomandati per il background generale. □

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.