The Kubler-Ross Grief Cycle

Discipline > Change Management > The Kubler-Ross Grief Cycle

Background | The Grief Cycle | Sticking and cycling | Vedi anche

Background

Per molti anni, le persone con malattie terminali sono state un imbarazzo per i medici. Qualcuno che non poteva essere curato era la prova della fallibilità dei medici, e di conseguenza i medici evitavano regolarmente i morenti con la scusa che non c’era più nulla da fare (e che c’era molta altra richiesta sul tempo dei medici).

Elizabeth Kubler-Ross era un medico in Svizzera che era molto infelice per questa scortesia e passava molto tempo con persone morenti, sia confortandole che studiandole. Ha scritto un libro, chiamato ‘On Death and Dying’ che comprendeva un ciclo di stati emotivi che viene spesso definito (ma non esclusivamente chiamato) il ciclo del dolore.

Negli anni successivi, si è notato che questo ciclo emotivo non era esclusivo solo per i malati terminali, ma anche per altre persone che erano colpite da cattive notizie, come la perdita del posto di lavoro o comunque essere influenzate negativamente dal cambiamento. Il fattore importante non è che il cambiamento sia buono o cattivo, ma che lo percepiscano come un evento significativamente negativo.

Il ciclo di dolore esteso

Il ciclo di dolore esteso può essere mostrato come nella tabella sottostante, indicando il giro sulle montagne russe di attività e passività mentre la persona si contorce e si trasforma nei loro disperati sforzi per evitare il cambiamento.

Lo stato iniziale prima che il ciclo venga ricevuto è stabile, almeno in termini di reazione successiva all’ascolto delle cattive notizie. Rispetto agli alti e bassi a venire, anche se c’è qualche variazione, questo è davvero uno stato stabile.

E poi, nella calma di questo paradiso relativo, scoppia una bomba…

  • Fase di shock*: paralisi iniziale a sentire le cattive notizie.

  • Fase di negazione: cercando di evitare l’inevitabile.

  • Fase di rabbia: effusione frustrata di emozione imbottigliata.

  • Fase di contrattazione: cercare invano una via d’uscita.

  • Fase di depressione: realizzazione finale dell’inevitabile.

  • Fase di test*: Ricerca di soluzioni realistiche.

  • Fase di accettazione: finalmente trovare la via da seguire.

* Questo modello è leggermente esteso dal modello originale Kubler-Ross, che non include esplicitamente le fasi di Shock e Test. Queste fasi tuttavia sono spesso utili per comprendere e facilitare il cambiamento.

Attaccare e andare in bicicletta

Rimanere bloccati

Un problema comune con il ciclo di cui sopra è che le persone rimangono bloccate in una fase. Così una persona può rimanere bloccata nella negazione, senza mai passare dalla posizione di non accettare l’inevitabile futuro. Quando succede, continuano a negarlo, come la persona che ha perso il lavoro ancora andando in città solo per sedersi su una panchina tutto il giorno.

Rimanere bloccati nella negazione è comune nelle culture “cool” (come in Gran Bretagna, in particolare nel sud dell’Inghilterra) dove esprimere rabbia non è accettabile. La persona può sentire quella rabbia, ma può allorariprimerlo, imbottigliandolo dentro.

Allo stesso modo, una persona può essere bloccata nella rabbia permanente (che è essa stessa una forma di fuga dalla realtà) o nella contrattazione ripetuta. È più difficile rimanere bloccati negli stati attivi che nella passività, e rimanere bloccati nella depressione è forse un disturbo più comune.

Andare in cicli

Un’altra trappola è che quando una persona passa alla fase successiva, non ha completato una fase precedente e quindi si muove all’indietro in cicli ciclici che ripetono le emozioni e le azioni precedenti. Così, per esempio, una persona che trova la contrattazione di non lavorare, può tornare in rabbia o negazione.

Il ciclismo è di per sé una forma di deviazione dell’inevitabile, e andare indietro nel tempo può sembrare un modo per estendere il tempo prima che accada la cosa negativa percepita.

Vedi anche

Il ciclo del cambiamento positivo, i meccanismi di coping,la necessità di controllo,la psicoanalisi e il lutto

Elisabeth Kubler-Ross, On Death and Dying, Macmillan, NY, 1969

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.