Introduzione
Tra le due guerre mondiali, la storiografia interpretava solitamente la costituzione dello stato jugoslavo come il raggiungimento dell’aspirazione centenaria di persone di origine etnica uguale o simile. Dopo la seconda guerra mondiale la storiografia ha visto la Jugoslavia 1918-41 come uno stato di speranze fallite alla fine soddisfatte nel suo rinnovamento nel 1945 – in una nuova forma (repubblica) e in un nuovo tipo (federazione). Tuttavia, la vera storia dello stato jugoslavo in entrambi i suoi cicli (1918-41 e 1945-91) era ugualmente contraddittoria e drammatica.
La fine della prima guerra mondiale cambiò radicalmente la mappa politica dell’Europa. Quattro imperi scomparvero: ottomano, austro-ungarico, tedesco e russo. Un certo numero di stati nazionali indipendenti emerse: Polonia, Finlandia, Stati Baltici-Estonia, Lettonia e Lituania – Cecoslovacchia, Austria, Ungheria e il Regno dei serbi, croati e sloveni. Il più tardi fu il più complesso di tutti questi stati appena fondati. Le nazioni che vi si trovarono nel 1918-avendo vissuto in diversi imperi e civiltà-erano estranee l’una all’altra (la migrazione interna è stata insignificante, mentre la migrazione oltre la regione quasi inesistente) ed era solo nello stato comune che dovevano confrontarsi con i loro interessi e armonizzare i loro obiettivi. Formulati dai loro rappresentanti politici prima della creazione dello stato comune, questi obiettivi – almeno nel caso di serbi, croati e sloveni – avevano rispecchiato interessi particolaristici duraturi per tutta la storia dello stato iugoslavo.1
Due principi si scontrarono nella nascita e nella storia dello stato iugoslavo: quello del potere e quello dei diritti. Il conflitto ha minato il senso di appartenenza delle persone insieme. Inoltre, nella lotta finale per l’unificazione jugoslava alcune decisioni che rafforzavano la posizione della Serbia hanno seminato i semi di fratture durature.2 Nella sua breve vita-appena più di due decenni-lo stato iugoslavo ha attraversato diverse fasi. Analizzando le caratteristiche di quelle fasi questo capitolo si propone di ricostruire il processo che ha determinato il destino del Regno di serbi, croati e sloveni. Questo processo, percepito dal punto di vista della disintegrazione della Jugoslavia alla fine del 20 ° secolo, fa interrogare uno storico non solo gli interessi risultanti in uno stato comune, ma anche le ipotesi della sua sostenibilità che sono rimaste contrastate fino alla fine.
L’idea di uno Stato comune nella prima Guerra mondiale: Concetti e loro promotori
L’idea dell’unificazione La Serbia proclamò il suo obiettivo di guerra nel 1914 era radicata non solo tra le élite politiche e intellettuali serbe, ma anche tra le masse. E fu così tanto tempo prima dello scoppio della prima guerra mondiale. Il leader del Partito radicale popolare Nikola Pašić ha preso (1894) che “tagliato fuori da altri paesi serbi La Serbia non ha alcuna ragione di esistere.”3 L’esercito divenne più influente dopo l’istituzione dell’organizzazione rivoluzionaria Unificazione o Morte, nota come Mano Nera, e il conseguente assassinio dell’ultimo sovrano della dinastia Obrenović, re Alessandro (29 maggio 1903). Sotto gli auspici della Russia, la Serbia divenne il centro del movimento slavo meridionale. Annessione della Bosnia-Erzegovina (1908) fortemente potenziato nazionalismo serbo. Gli storici si sono riferiti a una vera e propria ” psicosi di guerra.”Tutto era nel segno dei preparativi per una guerra di liberazione e di unificazione: la Chiesa, l’educazione, la stampa e la letteratura. E lo scienziato serbo Jovan Cvijić ha sostenuto categoricamente: “Il problema serbo deve essere risolto con la forza.”4
Dopo le guerre balcaniche (1912-13) la Serbia ingrandì considerevolmente il suo territorio e la sua popolazione. Questo, accoppiato con più simpatie per esso dalle nazioni slave del Sud, potenziato la sua fiducia in se stessi.
La prima guerra mondiale scoppiò in tempi difficili per la Serbia, stremata dalle guerre balcaniche. Ma la Serbia non poteva perdere l’occasione che aspettava da tanto tempo. Il governo del Regno di Serbia, e poi l’Assemblea del Popolo a Nis (dicembre 7/24 novembre 1914), ha adottato una dichiarazione sulla Serbia, gli obiettivi della guerra, citando, “Fiduciosi nella determinazione di tutta la nazione serba a persistere nella santa battaglia per la difesa della sua terra e di libertà, il Governo del Regno di Serbia vuole che, in quest’ora della decisione, la sua unica e principale dovere è quello di garantire un esito positivo della guerra che divenne, fin dall’inizio, anche la lotta per la liberazione e l’unificazione di tutti i nostri fratelli oppressi, Serbi, Croati e Sloveno. I trionfi che devono coronare questa guerra compenseranno pienamente i sacrifici sanguinosi che le generazioni serbe di oggi sostengono.”5 (Corsivo, L. P.).
Adottata all’inizio della prima guerra mondiale, la Dichiarazione Nis ha pareggiato la lotta per l’indipendenza della Serbia e la lotta per la liberazione e l’unificazione di tutti i serbi, croati e sloveni. Su iniziativa del governo del Regno di Serbia, e con il suo sostegno finanziario, il Comitato jugoslavo, come secondo pilastro dell’idea dello stato comune, fu istituito a Londra e formalmente a Parigi (1 ottobre 1915).6 Sebbene dedicati alla stessa idea, i due corpi erano in disaccordo, fin dall’inizio, sulla disposizione dello Stato; in altre parole, su come renderlo effettivamente comune. Le differenze, per lo più tra élite politiche e intellettuali delle due maggiori nazioni, serbi e croati, stavano crescendo sempre più in profondità, e alla fine si sono rivelate insormontabili.
Come detto sopra, i due promotori di uno stato comune – il governo del Regno di Serbia e il Comitato iugoslavo – avevano opinioni diverse. Il governo del Regno aveva un occhio sulla supremazia della Serbia contando sulle seguenti prerogative: lo stato-nazione esistente, le simpatie dell’Intesa, le perdite materiali e il pesante tributo di vite umane che il paese ha pagato nella prima guerra mondiale.7 Gli storici hanno osservato molto tempo fa che un nuovo stato era stato visto come un ” premio “per la guerra di liberazione della Serbia o, per dirla colloquialmente, come” bottino di guerra.”8 Uno stato centralizzato e unitario garantiva il dominio della Serbia.
Il Comitato iugoslavo era irrilevante in Austria-Ungheria. Non aveva forze armate. Ed era esso stesso è stato diviso tra sostenitori e oppositori di uno stato centralizzato e unitario. I croati sostenevano una federazione. Per quanto riguarda Frano Supilo, sostenne la creazione di uno stato croato prima e solo dopo la sua unificazione con la Serbia. Opponendosi a uno stato centralizzato e unitario, i rappresentanti delle élite intellettuali e politiche croate hanno sostenuto il diritto della Croazia allo stato e all’identità nazionale. A differenza di altri popoli non serbi, i croati svolgeranno sempre più il ruolo di “una nave ammiraglio”, come ha detto lo storico Ban Banac.
Il concetto federale è stato sostenuto in varie forme. Prima che l’Intesa decidesse di cancellare l’Austria-Ungheria dalla mappa, 33 deputati del caucus jugoslavo nel Parlamento di Vienna avevano chiesto l’unificazione degli slavi meridionali all’interno della doppia monarchia. E il 6 ottobre 1918 a Zagabria fu formato il Comitato popolare di sloveni, croati e serbi al fine di prendere le redini al momento della disintegrazione dell’Austria-Ungheria. Il Comitato era per l’unificazione di serbi, croati e sloveni a condizione che un’assemblea costituzionale decidesse il tipo di governo (repubblica o monarchia) con un voto a maggioranza di due terzi, e due governi si formassero nell’interregno: i governi del Regno di Serbia e del Comitato popolare di sloveni, croati e serbi.
Due cause del crollo dello stato jugoslavo 1918-41 sono state individuate nella storiografia: la fallita unità economica e il dominio antidemocratico. Qui la storiografia ha trascurato il fatto che all’indomani della prima guerra mondiale lo stato jugoslavo nel suo complesso era tra i paesi europei più sottosviluppati, con regioni in gran parte diverse l’una dall’altra in termini di sviluppo economico. Ha anche perso di vista un altro fatto: i regimi antidemocratici sono stati una risposta alle richieste delle nazioni per la libertà e l’uguaglianza, al rifiuto delle nazioni di avere una subordinazione sostituita da un’altra. Quindi, il problema chiave della Jugoslavia 1918-41 era soprattutto politico: il tipo di governo e il sistema che avrebbe soddisfatto le esigenze di ogni nazione piuttosto che di quella con la più grande popolazione o di una burocrazia sovranazionale.
Né all’inizio né durante la prima guerra mondiale l’idea di uno stato comune sarebbe stata sostenibile se non fosse stato per un compromesso tra i fautori di concetti diversi (la Dichiarazione di Corfù). Quando la guerra finì e l’Austria-Ungheria non era più una minaccia per tutti, il compromesso fu rotto e tutte le decisioni furono prese sulla base dell’equilibrio di potere stabilito durante la guerra. Il Consiglio popolare di sloveni, croati e serbi aveva rappresentato otto milioni di slavi meridionali in Austria-Ungheria. Non aveva mai messo in discussione l’unificazione con Serbia e Montenegro. Ma ciò che aveva ritenuto vitale erano le condizioni per l’unificazione: il tipo e il carattere di uno stato comune.
Due fattori hanno reso più facile abbandonare il compromesso: la minaccia delle aspirazioni territoriali italiane e la presenza dell’esercito serbo nel territorio dello Stato di sloveni, croati e serbi, che il Consiglio popolare si è assunto di rappresentare. La politica di compromesso mettere via e decisioni su questioni vitali fatto per motivi di equilibrio di potere emergenti dalla guerra (predeterminare il tipo di stato e dichiarando la sua prima costituzione con una semplice maggioranza di voti in Assemblea Costituzionale) hanno determinato della durata di sfiducia, in particolare nel rapporto tra Serbi e Croati; e ha trasformato la 1914-41 Jugoslavia – sicuramente non è una “creazione artificiale” delle grandi potenze – in uno stato senza legittimità.
L’atto di unificazione: Predeterminazione del tipo di Stato
Ruolo decisivo dei serbi al di fuori della Serbia:
L’auto-rimprovero tardivo di Svetozar Pribićević
Un cerchio della Coalizione serbo-croata guidata da Svetozar Pribićević sosteneva uno stato centralista, una monarchia e un’unificazione incondizionata. D’altra parte, i rappresentanti del Partito Popolare contadino croato – HPSS (fondato nel 1905) e il loro leader Stjepan Radić stavano discutendo per negoziati passo-passo con la Serbia, l’unificazione con essa forniva la salvaguardia della continuità storica e legale della Croazia come stato, per una repubblica e una federazione.
Dopo aver scavalcato il Consiglio popolare e l’Assemblea croata, il circolo di Svetozar Pribićević decise di inviare una delegazione del Consiglio a Belgrado. Invocando il diritto delle persone all’autodeterminazione Stjepan Radić era fortemente contrario all’azione. Anche l’Assemblea popolare del Regno di Serbia è stata ignorata nel cruciale processo decisionale sull’unificazione.
La delegazione del Consiglio popolare è arrivata a Belgrado con la Direttiva sulle condizioni di unificazione: un’assemblea generale del popolo di serbi, croati e sloveni dovrebbe decidere il tipo di stato con un voto a maggioranza qualificata di due terzi, come concordato in base alla Dichiarazione di Corfù; l’assemblea sarebbe stata convocata entro il periodo di sei mesi dopo l’armistizio; nel frattempo il re avrebbe detenuto il potere esecutivo, mentre il potere legislativo sarebbe stato investito di un consiglio di stato – composto da membri del Consiglio popolare e del Comitato jugoslavo, e con rappresentanza proporzionale di serbi e montenegrini; e, il consiglio di stato avrebbe indetto e condotto le elezioni per l’assemblea costituzionale.
Una volta a Belgrado, la delegazione del Consiglio popolare si è allontanata dalla lettera della Direttiva. Ma la decisione predeterminata non era nulla di inaspettato. In italia l’occupazione delle aree costiere, il timore di disordini sociali e, soprattutto, l’azione intrapresa da Svetozar Pribićević coalizione, da un lato, e il Reggente desideroso di allargare la Serbia territorio attraverso l’unificazione il più presto possibile, e figura come un elemento accentratore indipendentemente da Nikola Pašić, dall’altro, hanno accelerato l’unificazione legge 1 ° dicembre.
Il Reggente proclamò “l’unificazione della Serbia e dei paesi dello stato indipendente di serbi, croati e sloveni nel Regno unificato di serbi, croati e sloveni.”9 Il modo in cui l’istituzione dello stato iugoslavo è stata decisa non solo sulle relazioni predeterminate tra le nazioni iugoslave – ha anche predeterminato la natura del suo regime. Così creato stato era più di una Serbia allargata-era una monarchia autoritaria con tutti i poteri conferiti al monarca. L’assolutismo si rispecchiava nel centralismo a livello dello stato e nel jugoslavismo unitario e integrativo a livello nazionale.
Alla vigilia della partenza della delegazione del Consiglio popolare per Belgrado, Stjepan Radić ha avvertito: “Non correre a capofitto come oche nella nebbia.”Per lui, quello era “un atto di cospirazione contro le persone, contro la Croazia e i croati soprattutto.”10 Molto più tardi, in esilio, al tempo del Re Alessandro dittatura, Svetozar Pribićević, l’ispiratore del Consiglio del Popolo della delegazione visita a Belgrado e a un attore fondamentale della predeterminato di unificazione, ha scritto, “La delegazione del Consiglio del Popolo sbagliato politicamente e costituzionalmente avendo deciso di unificazione, a Belgrado, attraverso un accordo con il serbo governative e funzionari di partito, piuttosto che discutere in anticipo a una sessione plenaria del Consiglio del Popolo di Zagabria, che è stato l’unico autorizzato a sanzionarla. Onestamente confesso la parte che ho giocato in questo errore fatale.”11
Soluzione provvisoria ed eterogeneità dello Stato:
Argomenti per centralismo e assolutismo
Alla Conferenza di pace di Parigi (gennaio 1919) la delegazione guidata da Nikola Pašić si trovò in una situazione difficile. Tutto era provvisorio: la sostanza dello stato – il “vecchio” sebbene ingrandito Regno di Serbia o un nuovo stato; il nome per lo stato (i serbi non avrebbero il loro nome fuso in qualche altro); il conflitto tra centralisti e federalisti; i confini-soprattutto con l’Italia e l’Ungheria. Lo stato di serbi, croati e sloveni è stato riconosciuto a livello internazionale sotto il trattato di Versailles (18 giugno 1919). Era assicurata la continuità della politica estera del Regno di Serbia in tempo di guerra. Insieme con la Gran Bretagna e l’Italia, la Francia, come paese più potente d’Europa, era il principale mandato dell’ordine di Versailles destinato a prevenire la restaurazione della monarchia asburgica e un’altra invasione della Germania sull’Europa centrale e sui Balcani. Oltre a frenare” il pericolo rosso ” della Russia, l’alleanza del Regno di serbi, croati e sloveni, Cecoslovacchia e Romania (1920-21) – il cosiddetto cordone sanitario-condivideva questo obiettivo.
Ciò che ha segnato il Regno dei serbi, croati e sloveni – a parte la soluzione provvisoria di cui sopra-è stata l’estrema eterogeneità. Lo stato con una popolazione di 11.984.919-secondo il censimento del 1921-era profondamente diviso, e non solo lungo linee etniche e religiose. I suoi soggetti hanno sperimentato diverse forme di governo con diverse istituzioni nel corso della storia. Essi differivano drammaticamente l’uno dall’altro nello sviluppo economico e culturale, in particolare nell’alfabetizzazione. Più avanti, erano stati adattati a diversi sistemi agrari, legali ed educativi. E soprattutto, c’erano cicatrici della guerra in cui erano stati su lati opposti, subendo perdite ineguali – specialmente nelle vite umane. Ciò ha generato la frustrazione di molti attori e la paura dell’anarchia. In tale contesto – in realtà o con finalità-il centralismo e l’assolutismo sono emersi come l’unica alternativa. Quindi il Decreto e la dittatura del 6 gennaio non incontrarono alcuna resistenza. Le cose erano le stesse in altri paesi europei sperimentando dittature all’indomani della prima guerra mondiale. Eppure, c’era una caratteristica distintiva della dittatura del 6 gennaio: nel bel mezzo della crisi era una risposta al conflitto tra le due più grandi nazioni: serbi e croati. Un concetto di stato che alcune élite intellettuali e politiche dei paesi slavi del Sud avevano aspirato – il concetto di uno stato composito-è stato rifiutato senza alcuna considerazione preliminare a favore di un concetto di stato centralizzato e unitario del governo del Regno di Serbia. E il primo è stato sovrastato dal più alto atto governativo e dal principio del fine che giustifica i mezzi. “Agendo in tandem nell’Assemblea costituzionale, i democratici e i radicali sono riusciti a garantire il sostegno di una parte dell’Alleanza degli agricoltori e di un partito non serbo, il Partito musulmano jugoslavo, allargando così il blocco pronto ad approvare il progetto di costituzione del governo. I rappresentanti di questo partito non serbo sono stati retribuiti e hanno beneficiato dell’autonomia educativa e religiosa, della magistratura e degli uffici governativi. Per conquistarli per la Costituzione nulla è stato evitato – dalla pressione attraverso la corruzione per l’acquisto di voti”, gli storici hanno già osservato.12
La Prima Costituzione del Regno dei Serbi, Croati e
Sloveni:Forte Polarizzazione su Due Concetti per lo Stato
Diverse bozze costituzionali hanno rispecchiato la spaccatura tra i sostenitori del centralistic e stato unitario, e i fautori dell’fondamentalmente composito (autonomie, federazione o confederazione). Tuttavia, solo il progetto del governo, sostenuto dall’alleanza tra i radicali, i democratici e il re, aveva una possibilità. Nessuno sforzo è stato risparmiato per assicurargli un sopravvento. La votazione (semplice e non a maggioranza qualificata) è stata pianificata in modo da evitare qualsiasi rischio. È stato adottato in un voto stretto: evidentemente, l’alleanza era stata in guardia per una buona ragione. E il blocco centralista e unitario aveva saputo troppo bene che l’occasione che si presentava una volta nella storia non doveva essere persa. Come l’uomo del 19 ° secolo a cui la liberazione e l’unificazione pan-serba era una fissazione storica, Nikola Pašić, il leader del Partito radicale popolare, ha dimostrato questa consapevolezza a un centimetro. Si oppose al progetto costituzionale presentato dal padre fondatore dei Radicali, Stojan M. Protić. Egli stesso anche sostenendo uno stato unificato, ma una costituzione più razionale e moderna, Protić ha visto in modo diverso l’unità. “La natura è anche unica ma diversa allo stesso tempo. E lo stato può essere uno e solo troppo, ma non solo non ha bisogno, ma non dovrebbe vestire tutti i cittadini in uno e solo gilet. La natura riconosce solo l’unità nella diversità. Tutto ciò che si applica al mondo degli esseri viventi si applica a un essere umano e alla società umana”, ha detto.13 O, come ha detto in altre parole ,” La politica di rompere croati con un tutorial, burocratica e gendarme governance St. La Costituzione di Vitus è dopo aver investito con la legalità, invece di politiche basate sul reciproco accordo, si sta trasformando nella politica di rompere il nostro stesso Regno. Questa è la politica che fa rompere le costole del Regno e le costole dell’intero stato. Prende il Regno verso il fallimento e il collasso politico.”14
Protić ha visto il quadro più ampio. Per lui, l’accordo e il compromesso negati, minacciavano l’unità dello stato. Pašić ha ritenuto che le vincite in tempo di guerra, in particolare il pesante pedaggio che la Serbia ha pagato in vite umane, dovrebbero essere manifestate in ultima analisi sotto forma di governo e sistema. Ciò implicava superiori e inferiori, e in nessun modo uguaglianza. Riferendosi a Stojan M. Protić e all’unità del Partito radicale di cui quest’ultimo era molto preoccupato, Pašić è stato cristallino quando ha detto: “Mentre stavamo lavorando alla Costituzione, alcuni dei nostri popoli hanno chiesto una sorta di indipendenza per i croati. La Serbia, avendo sacrificato tanto per la liberazione e l’unificazione, non poteva accettarla. Non volevamo che fossero servi, ma dovevamo far loro sapere che eravamo stati noi, serbi, a vincere la battaglia per la liberazione e a rendere possibile l’unificazione.”15
Ma dal momento che i croati, rapidamente integrando nel 1920, non avrebbe qualche nuova Austria-Ungheria, per non parlare di qualcosa di meno, forza contro le loro aspirazioni doveva essere fatto ricorso a. Alcuni suggerivano addirittura di “amputazione” della Croazia. E tutto ciò ha dissipato ogni illusione sulla Costituzione del Giorno di San Vito come democratica.
Il St. La Costituzione di Vitus definiva il Regno dei serbi, croati e sloveni come “una monarchia costituzionale, parlamentare ed ereditaria.”Tuttavia, in base a tutte le disposizioni il re aveva la posizione di potere e controllo sulla rappresentanza del popolo. Fu lui a convocare l’Assemblea Popolare e il potere di scioglierla. Ha sanzionato tutte le leggi. Era il comandante in capo delle Forze armate. Ha rappresentato lo stato all’estero. I verdetti sono stati pronunciati nel suo nome. Ha nominato ministri che sono stati responsabili a lui e all’Assemblea del Popolo. Eppure, nonostante tutti questi poteri conferitigli, l’Esercito era la sua ultima ratio: l’Esercito all’interno del quale operava la Mano Bianca, un’organizzazione segreta a lui vicina. Il parlamentarismo non era altro che un palcoscenico. Il re stesso aveva un debole per la dittatura, ma la dittatura era anche immanente nello stato delle cose del paese.
Considerando il modo in cui è stata dichiarata la Costituzione del Giorno di San Vito e il suo contenuto, la situazione non è stata pacificata. Al contrario, sempre più manifestazioni successive alla dichiarazione della Costituzione – scarsamente analizzate nella storiografia-testimoniano che si cercavano soluzioni lungo altre strade. Tra queste manifestazioni: la Conferenza dei personaggi pubblici a Ilidza (28-29 giugno 1922) percepita all’epoca come ” un punto di partenza per un intero movimento di opinione pubblica per il riavvicinamento serbo-croato;”il Congresso di personaggi Pubblici a Zagabria (10 dicembre 1922) frequentato da un migliaio di figure di spicco provenienti da tutto il paese, visto anche come l’evento “che ispira i rapporti tra Serbi e Croati, con lo spirito di riconciliazione e di buona volontà;” il dibattito sulle pagine del serbo Literary Gazette motivati dal desiderio di “avere il nostro stato comunitario organizzato dal libero accordo tra e, a parità di volontà di Serbi, Croati e Sloveni.”
Nel suo contributo al dibattito sopra menzionato, il democratico Milan Grol ha scritto: “L’aggiustamento sulla vecchia Croazia è stato fatto con tanta impazienza e fretta che i croati l’hanno visto come una tendenza contraria a quella che li ha fatti aderire alla comunità. La fiducia è stata persa. Ed è per questo che i croati chiedono maggiori garanzie per il loro autogoverno.”E slavista Toma Maretić sostenuto, “Chi sa Gesuiti sa troppo bene che non avrebbe risparmiato nessuno sforzo per rendere il nostro giovane stato ripugnante per i Croati, per distruggere, con la mano dai nostri nemici, come i Gesuiti avrebbero squadra con il Diavolo solo per far dispetto dei Serbi, per quanto possibile…penso che un accordo più efficace per knock out di azione e di renderli inoffensivi in pieno.”16
Per i repubblicani serbi, Jaša Prodanović e Ljuba Stojanović, una federazione era una soluzione al problema.17
Un dibattito sulla questione nazionale all’interno del Partito Indipendente dei Lavoratori – sotto gli auspici del quale operava il bandito Partito Comunista di Jugoslavia – è stato un evento importante nella crisi post-costituzionale.18 Tuttavia, la prova ferrea della crescente opposizione al centralismo fu il risultato delle elezioni del 1923 che ottennero al Partito repubblicano croato dei contadini 70 seggi parlamentari rispetto ai 50 ottenuti nelle elezioni per l’Assemblea costituzionale. La Costituzione del Giorno di San Vito non ha risolto la crisi. Al contrario, l’ha approfondito. Poiché la Costituzione era sull’orlo della legittimità a causa del modo in cui era stata dichiarata – a maggioranza semplice e non qualificata (223 deputati su 419, ovvero il 53 per cento del numero totale dei parlamentari) – i governanti del Regno di serbi, croati e sloveni hanno dovuto contare sulla forza nascosta come modus operandi. A metà del 1928 lo scontro con la crescente opposizione raggiunse un punto critico che segnò la fine dell’era del parlamentarismo.
Pseudo-Parlamentarismo:
La dittatura mascherata prelude all’assolutismo palese
Con la lettera della Costituzione del Giorno di San Vito il Regno dei serbi, croati e sloveni era una monarchia parlamentare. Modellando una democrazia liberale, prevedeva che l’Assemblea popolare, in quanto organo rappresentativo supremo e sovrano, riflettesse il libero arbitrio degli elettori e che una maggioranza parlamentare formasse un governo. Tuttavia, la pratica nel Regno era diametralmente opposta al suo modello di ruolo costituzionale. In primo luogo, il Re era al di sopra di tutti gli altri fattori costituzionali e, in secondo luogo, non c’erano quasi prerequisiti per il parlamentarismo, come eredità del liberalismo europeo.
La Costituzione non prevedeva che il re nominasse ministri dai ranghi della maggioranza parlamentare: così, i governi si formavano nella corte piuttosto che nell’Assemblea popolare. Il re aveva il potere di convocare e licenziare il parlamento e indire le elezioni. I tribunali proclamavano verdetti in suo nome. Come comandante in capo delle Forze armate e in collegamento con l’organizzazione clandestina, la Mano Bianca, sotto il comando del generale Petar Živković – per essere nominato il primo ministro in seguito – il re in realtà aveva un’autorità illimitata, accuratamente descritta nella storiografia. “La posizione specifica del re nell’ordine costituzionale e la sua superiorità su altri fattori costituzionali – insieme agli scontri politici nella società arretrata scossa da disordini sociali e divisioni etniche – hanno alimentato la concentrazione del potere nelle sue mani poiché altri decisori-sotto o indipendentemente dalle disposizioni costituzionali – sono stati privati dei loro diritti.”19
In tali circostanze l’Assemblea popolare non avrebbe potuto essere in grado di far fronte ai problemi economici e sociali del paese che era tra i più sottosviluppati d’Europa, il paese delle disparità e in rovina nel dopoguerra. Non guidato da idee, sociali o nazionali, come ha osservato Slobodan Jovanović, non era altro che una tribuna di virulente schermaglie politiche sui diritti negati ma anche per una “porzione” di potere. I frequenti dibattiti sugli scandali che scuotono il paese – non riuscendo a rivelare i colpevoli e consegnarli alla giustizia – hanno solo aggiunto le dimissioni della debole opinione pubblica: la stampa era in realtà un portavoce della cultura politica riflessa nei dibattiti parlamentari. Con l’eccezione della Serbia post-1903, lo stato non aveva alcuna tradizione nel parlamentarismo: nessuno era psicologicamente preparato per il dialogo, il compromesso o l’accordo. I partiti politici erano molti, come le organizzazioni nazionaliste e per lo più para-militari che erano i principali attori della violenza politica. Il parlamentarismo era compromesso. Questo stato d’animo culminò il 20 giugno 1928 quando l’Assemblea popolare divenne teatro di spargimento di sangue. Nel bel mezzo del parlamento il deputato del partito radicale Puniša Račić ha sparato contro i rappresentanti politici croati. Ha ucciso Pavle Radić e Đuro Basariček, e gravemente ferito Ivan Pernar, Ivan Granđa e Stjepan Radić, quest’ultimo l’indiscusso leader croato che ha ceduto diversi giorni dopo. Una settimana prima di morire Stjepan Radić ha firmato la risoluzione della Coalizione democratica degli agricoltori-votata dopo un dibattito a Zagabria – sottolineando le singolarità politiche e statuali delle nazioni e chiedendo l’annullamento del sistema politico esistente e l’istituzione di quello che garantisce l’uguaglianza di tutte queste singolarità.
Il re si spostò senza esitazione dalla dittatura proiettata all’assolutismo palese. Scioccato dall’assassinio in parlamento, il pubblico in Croazia stava protestando.20 In ogni caso serbi e croati erano stati in disaccordo: mentre la parte serba stava pensando all ‘”amputazione” della Croazia, la parte croata stava boicottando l’Assemblea popolare e cercava di internazionalizzare “la questione croata.”Con l’assassinio dei leader politici croati Le tensioni Serbia-Croazia hanno raggiunto il culmine. Alla violenza era stata data l’ultima parola piuttosto che il dialogo, il compromesso o l’accordo. A parte lo shock che ha causato gli effetti dell’omicidio sono stati di vasta portata: hanno approfondito la sfiducia reciproca e dubbi sulla sostenibilità dello stato serbo-croato, come uno moderno e democratico. Come risposta all’opposizione allo stato centralizzato e unitario, la dittatura è sempre stata latente: mascherata all’inizio (1921), si è trasformata in aperta (1929) e alla fine ha ripreso la sua maschera (1931).
L’assassinio dei rappresentanti croati in parlamento ha segnato le relazioni politiche nel Regno fino allo scoppio della seconda guerra mondiale. Abbattuto Đuro Basariček (1884-1928) era membro del Partito degli Agricoltori croati fin dal suo inizio e deputato dal 1922 al 1928. Conosceva bene la storia dello stato e delle politiche della Serbia, scrisse del progenitore del socialismo in Serbia, Svetozar Marković, ed era in rapporti amichevoli con gli agricoltori di sinistra. Alla sessione parlamentare del 26 febbraio 1927 avvertì delle “forze oscure” che complottavano la dittatura, e il 20 giugno 1928 cercò di fermare Puniša Račić in flagrante.
Pavle Radić (1886-1928) entrò nell’arena politica insieme a suo zio, Stjepan Radić, che gli aveva affidato importanti compiti nel partito. Fu lui ad annunciare il consenso del Partito degli Agricoltori croati alla monarchia (1925) e la sua disponibilità a partecipare al governo. Si trasferisce a Belgrado con la moglie e otto figli. Era un forte sostenitore di uno stato jugoslavo. Se persone come lui fossero state assassinate nel più alto organo rappresentativo comune, quale sarebbe stato il destino dello stato?21
6 gennaio 1929:
L’assolutismo palese di re Alessandro
Le dittature non erano rare in Europa all’indomani della prima guerra mondiale (Polonia, paesi del sud-est europeo, ecc.). Ciò che ha caratterizzato la dittatura del 6 gennaio nel Regno di serbi, croati e sloveni è stato il conflitto tra due nazioni – serbi e croati – nell’Assemblea popolare. Approfondito oltre ogni rimedio, per non parlare segnato da spargimento di sangue, quel conflitto ha fatto le basi della proclamazione del re Alessandro della dittatura del 6 gennaio.
Per il re, il parlamentarismo era la ragione principale per cui gli intermediari tra lui e il popolo dovevano essere banditi: anche la forma di parlamentarismo che era lontano dal suo vero significato, ed era solo uno schermo per la sua supremazia su altri fattori costituzionali.
“Invece di rafforzare lo spirito della fiducia popolare e dell’unità dello stato, il parlamentarismo, così com’è, inizia a condurre verso la disintegrazione dello stato e la dissociazione del suo popolo”, afferma il re nella Proclamazione. Questo ” male “(il male del parlamentarismo) non può essere sconfitto da” vecchi metodi “(elezioni e formazione di governi) sui quali ” abbiamo già sprecato diversi anni.””Dobbiamo cercare nuovi metodi e aprire nuove strade” invece. Nel dire questo, il re in realtà di cui al suo ” sacro dovere “per salvaguardare” l’unità del popolo e lo stato nel suo complesso “” risolutamente “e” con mezzi equi o fallo.”22
La dittatura ha imposto nuove restrizioni alla vita politica del paese, comunque sottosviluppata. Tutti i partiti e le associazioni con insegne tribali sono stati banditi. Questi attributi furono tolti dal nome stesso del paese: il 3 ottobre 1929 il Regno di serbi, croati e sloveni fu ribattezzato Regno di Jugoslavia. La stampa è stata posta sotto forte controllo. Politici dalla mentalità liberale venivano arrestati. I comunisti furono sottoposti al più grande terrore: stavano in piedi processi politici, mandati in prigione e uccisi. Tuttavia, la politica del regime del 6 gennaio non ha portato né pace né stabilità. Invece, come gli storici nella prima Jugoslavia messo, ha aperto ” nuovi fronti.”
Il Regno affrontò con ritardo le conseguenze della grande depressione globale. Socialmente ed economicamente, il paese povero, esausto nelle guerre, era in gravi difficoltà: più di 400.000 persone erano sulla linea del pane. Dovendo far fronte alle difficoltà interne e alle pressioni dall’estero, il regime doveva semplicemente cercare una via d’uscita dalla crisi.
Il Re cercò di salvaguardare il suo palese assolutismo con altri mezzi. In un proclama del 3 marzo 1931, che glorificava i risultati del regime del 9 gennaio, dichiarò: “Ho deciso di sostituire la politica in carica con quella grande della cooperazione diretta con le persone.”23 La Costituzione decretiva o di settembre (3 marzo 1931) che avrebbe dovuto testimoniare della promessa del Re nient’altro che schermare il suo assolutismo. Lo stato rimase centralizzato e unitario, mentre il re stesso intoccabile. L’articolo 116 della Costituzione decretiva – nota anche come “la piccola costituzione” – prevedeva che il re “in caso di emergenza avesse il diritto di agire al di là delle disposizioni costituzionali e legali, e successivamente chiedere alla Rappresentanza popolare di dare il suo consenso alle misure adottate.”24 Più avanti, il re aveva il diritto, formalmente ed effettivamente, di mobilitare truppe armate, l’amministrazione e le forze di polizia. E il suo diritto di nominare primi ministri e ministri ha plasmato in modo decisivo la scena politica.
Nel suo discorso inaugurale, dopo la dichiarazione di Decretive Costituzione (18 gennaio 1932), ricco di dispotico fiducia in se stessi, il Re dice: “finalmente, etnica, la verità della jugoslavia pensiero rotto attraverso tutti gli ostacoli, è aumentata artificialmente per secoli, e nella fase finale del nostro martire-come e sanguinosa rivoluzione nazionale e la Guerra Mondiale, culminato in un unico e indivisibile Jugoslava regno, dello stato-nazione.”E poi ha concluso categoricamente:” L’unità delle persone e l’integrità dello stato non possono mai essere negoziate, devono sempre essere più importanti della vita quotidiana e di tutti gli interessi particolaristici.”25 L’opposizione prontamente decodificato questa metafisica: sotto-the-table assolutismo.
Nel novembre 1932 a Zagabria il Comitato della Coalizione democratica degli agricoltori adottò un documento noto come Punti di Zagabria. Il documento sosteneva che il popolo-in realtà gli agricoltori-costituiva il fondamento della sovranità; condannava l’egemonia serba come distruttiva; e chiedendo il ritorno dello stato delle cose nel 1918, negava il predominio di una nazione sugli altri. Non solo i punti di Zagabria, ma l’eco che hanno trovato in Vojvodina, Slovenia e Bosnia-Erzegovina hanno testimoniato il crollo dell’ideologia del “jugoslavismo integrale” la Costituzione decretiva non avrebbe potuto imbiancare.
Il regime ha dovuto cercare nuovi sostenitori della politica di centralismo e integralità. E trovò un sostenitore in un partito statale, la Democrazia dei contadini radicali jugoslavi /JRSD/ ribattezzata Partito Nazionale jugoslavo nel 1933, il precursore della Comunità radicale jugoslava. Aspirando a superare tutte le divisioni regionali e ad estendere la sua influenza sull’intero stato, re Alessandro sostenne questo partito gestito dallo stato, senza elettori effettivi, fino alla fine della sua vita.
In reazione al rigido centralismo del regime e all’ideologia del “jugoslavismo integrale”, il separatismo si rafforzò in Croazia, Macedonia e Montenegro e nell’irredentismo kosovaro. Il primo campo Ustashi fu fondato nel 1931 in Italia; nel 1932 l’Organizzazione rivoluzionaria croata dichiarò la propria costituzione e nel 1933 pubblicizzò i Principi del Movimento Ustashi: uno stato croato indipendente, liberazione con mezzi rivoluzionari, inversione della situazione nel 1918 e il fiume Drina come confine tra Est e Ovest. Il paragrafo dei Principi che esemplificano la somma e la sostanza dell’ideologia del Movimento funzionava come segue: “Nessuno senza legami ereditari o di sangue con il popolo croato avrà voce in capitolo negli affari pubblici della Croazia, né alcuna nazione o stato straniero deciderà sul futuro della nazione croata e dello Stato della Croazia.”26
L’Organizzazione del lavoro combattente alleata (nota come Zbor) emerse in Serbia nel 1934-35. Il suo capo era l’amico del re, l’avvocato Dimitrije Ljotić. Egli stesso un anti-comunista e antisemita, Ljotić stava propagando “jugoslavianism integrale” e uno stato corporativo, mentre trovare il suo modello di ruolo nel nazionalsocialismo tedesco.
Il trionfo elettorale di Hitler in Germania nel 1933 fu un fattore importante su cui re Alessandro iniziò a contare. Neutrale in superficie, si stava trasformando dalla tradizionale amicizia con la Francia (il fronte Salonicco, la gioventù serba educata in Francia durante la prima guerra mondiale, la Francia come mandato del trattato di Versailles, ecc.) verso la Germania a causa della compatibilità economica dei due paesi e dell’alleanza anticomunista con Hitler. Questa tendenza non è cambiata nemmeno dopo l’assassinio di re Alessandro da parte dei separatisti macedoni e croati nell’ottobre 1934 a Marsiglia.
Reggenza: continuità della politica estera e di necessità
Compromisonulla politica interna
Nel suo testamento Re Alessandro ha intronizzato suo cugino, il principe Paul Karađorđević, il reggente al posto del principe ereditario minore. Il principe Paolo formò il gabinetto di Milano Stojadinović (1935-1939) che si presentava come un modernista a differenza di re Alessandro che era stato visto come un conservatore: sostenuto dal partito statale, la Comunità radicale jugoslava, il re era stato un precursore della politica di rigido centralismo e “jugoslavo integrale.”Al tempo della reggenza, quella politica era anche in contrasto con le realtà: le nazioni già formate o quelle in via di costruzione dell’identità erano contro l’apparente integrazione sovranazionale. Erano sempre più delusi dal “jugoslavismo” in qualsiasi forma. Il tentativo di Stojadinović di raggiungere un accordo tra il Vaticano e la Chiesa ortodossa serba fallì. Nelle elezioni del 1938 la lista governativa ottenne una sottile maggioranza di voti.
Il principe Paolo era preoccupato che con l’assistenza della Germania nazista l’indipendenza della Slovacchia potesse influenzare la Croazia dove l’aspirazione all’autonomia aveva dato vita a un forte movimento nazionale – ignorando il quale minacciava di inchiodare al massimo un’intera nazione. Pertanto, il principe Paolo rovesciò il gabinetto di Milano Stojadinović e affidò la premiership al politico poco noto, Dragiša Cvetković, il cui compito principale era quello di stringere un accordo con i croati.
L’accordo tra Dragiša Cvetković e il leader politico croato, Vlatko Maček, è stato raggiunto in pochissimo tempo, ma anche il tempo per la sua attuazione stava scadendo. Fu firmato il 26 agosto 1939, solo un paio di giorni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. La prima amministrazione autonoma all’interno della Jugoslavia, con sede a Zagabria, era stata istituita in base all’accordo. Il corso che avrebbe preso se non fosse stato per la seconda guerra mondiale non poteva che essere presunto. Ma il corso che ha preso nella guerra e alla sua fine è nel dominio dell’evidenza empirica.
Sia come sia, l’accordo Cvetković – Maček ha aperto le porte a una reazione a catena: Serbia, Slovenia e musulmani bosniaci chiedevano la stessa autonomia per se stessi. Il Club Culturale nato in Serbia riunì l’élite intellettuale e politica della Serbia. È stato diretto dal teorico e storico del diritto, Slobodan Jovanović, uno dei più autorevoli intellettuali serbi e, in seguito, il primo ministro del governo in esilio. Il Club era in piedi per una banovina (una regione governata da un divieto, governatorato) di “territori serbi” (Bosnia, Montenegro e Macedonia), vicino alla nozione storica della “Grande Serbia.”Gli storici hanno concluso con eccessiva sicurezza che 1939 ha staccato la spina al centralismo e persino che la maggioranza dei serbi era stata a favore del federalismo in quel momento. Tuttavia, come potrebbe apparire in seguito, le idee sostituite da altre idee sotto la pressione di alcune circostanze, erano state abbandonate solo per il gusto dell’apparenza.
La Fine della Presunta Neutralità: Il Regno di Jugoslavia
Unisce la Triplice Alleanza e la Conseguente Coupe d’état
Costretto a fare concessioni in politica interna, tra cui l’accordo con i Croati fatto per il bene dell’integrità territoriale, il Principe Paolo, guidati da una stessa idea, ha fatto una politica estera scelta che ha messo fine alla presunta neutralità del Regno di Jugoslavia. In questo ha effettivamente continuato la politica del suo predecessore. Anche se un anglofilo se stesso, il principe Paolo credeva che la scelta del Regno di Berlino potrebbe proteggere lo stato jugoslavo dalla guerra. Hitler, preoccupato dei preparativi per l’attacco contro l’URSS, combinava tolleranza e pressione nel suo atteggiamento nei confronti del Regno di Jugoslavia. E alla fine, il 25 marzo 1941 a Vienna Dragiša Cvetković e Aleksandar Cincar Marković misero le loro firme sotto il Patto tripartito.
Lo stesso giorno scoppiarono le rivolte a Belgrado che si diffusero rapidamente in tutta la Serbia. Dietro le rivolte c’erano comunisti e attivisti antifascisti, mentre le masse in protesta, ricordando la prima guerra mondiale, rianimavano i loro sentimenti anti-tedeschi. Il ” no “delle masse all’alleanza con il Reich era evidente negli slogan che i manifestanti gridavano:” Abbasso il governo, viva un’alleanza con l’Unione Sovietica!””Meglio la tomba di uno schiavo!”e” Meglio la guerra e il patto!”
Nella notte tra il 26 e il 27 marzo 1941 i generali dell’aeronautica Borivoje Mirković e Dušan Simović effettuarono un colpo di stato. Il Re si proclamò maggiorenne. Il generale Dušan Simović fu nominato Primo ministro e Vlatko Maček Vice-Premier. Entrambe le parti hanno reagito al colpo di stato. Gli Alleati risposero con entusiasmo: per Winston Churchill il colpo di stato testimoniò che il Regno di Jugoslavia “trovò la sua anima.”Il Reich lo vedeva come una sfida sfacciata nel bel mezzo dei suoi preparativi per la guerra contro l’URSS. Nel suo proclama alla nazione tedesca del 6 aprile 1941, Hitler disse tra le altre cose: “Il governo (Cvetković-Maček-L. P.) che aveva sostenuto la pace con la Germania è stato spodestato con il pretesto esplicito che era necessario a causa del suo atteggiamento verso Germany…As di questa mattina il popolo tedesco è in guerra con gli usurpatori di Belgrado e in guerra contro tutte quelle forze che la Gran Bretagna ha trovato nei Balcani per rivoltarsi contro la pace in Europa.”27
Catastrofe militare
Bombardando Belgrado il 6 aprile 1941 i tedeschi attaccarono il Regno di Jugoslavia senza una dichiarazione di guerra. Potenti truppe nemiche stavano prendendo d’assalto da Germania (Austria), Italia, Ungheria, Romania e Bulgaria. Avendo vacillato nella sua politica estera, il Regno fu lasciato senza alleati. Il suo esercito era inferiore. Aveva 600.000 truppe sotto le armi e senza armi moderne (aerei, fanteria meccanizzata, artiglieria pesante, industria militare, ecc.). Una moltitudine di quinto editorialisti stavano diffondendo il disfattismo e diffondendo propaganda contro la guerra. Ma l’Alto Comando non è riuscito a controllare la situazione fin dall’inizio. Persino Hitler fu sorpreso dalla debole resistenza incontrata. E la guerra di aprile non era altro che una scena di caos e di rottura.
I tedeschi marciarono a Zagabria il 10 aprile 1941. Dopo che Vlatko Maček rifiutò la premiership sotto il protettorato tedesco, fu dichiarato lo Stato indipendente di Croazia e gli Ustashi portarono al potere. La” sovranità popolare ” è stata brutalmente abusata. Lo stato era governato da milizie, esercito, polizia segreta e sistema di campi di concentramento – ce n’erano venti. I principi Ustashi per uno stato etnicamente puro, proclamati nel 1933, governarono il paese. Fonti tedesche a metà del 1941 avvertirono che l’indifferenza degli strati poveri si sarebbe trasformata in resistenza. E nel 1942 queste fonti sostenevano che la bestialità del regime Ustashi stava incitando all’odio non solo tra la popolazione ortodossa orientale (serbi) ma anche croati.
I tedeschi marciarono verso Belgrado il 13 aprile 1941. In agosto il generale Milan Nedić fu nominato primo ministro del cosiddetto governo di salvezza nazionale. La sua amministrazione quisling differiva da quella di Petain in Francia. In Serbia, i tedeschi tenevano tutte le principali leve del potere nelle loro mani. Il sistema dei campi di concentramento è stato istituito anche in Serbia. Erano lì per farla finita con gli ebrei: su 75.000 Ebrei secondo il censimento del 1940, 6.500 sopravvissero alla guerra. I campi di concentramento erano anche case di morte per Rom, comunisti e antifascisti.
La comunicazione su larga scala del “Governo di Salvezza Nazionale” con la Germania si basava sulla convinzione che la vittoria del Reich avrebbe reso possibile la creazione di uno stato contadino in Serbia. E a tal fine, questo governo si basava sui seguaci dello “Zbor” di Dimitrije Ljotić e sui Cetnici di Kosta Pećanac.
Il Regno di Jugoslavia cessò di esistere il 17 aprile 1941 quando il suo esercito, dopo aver combattuto per undici giorni, capitolò. La questione di chi fosse la colpa è stata sollevata da allora: dopo la guerra di aprile Slobodan Jovanović ha incolpato i croati e così ha fatto il generale Velimir Terzić dopo la seconda guerra mondiale. Gli storici sostenevano che la sconfitta dell’aprile 1941 fosse una “sconfitta militare” piuttosto che quella dello stato. In altre parole, le ragioni dietro il crollo del Regno di Jugoslavia, secondo gli storici, non erano “contraddizioni intrinseche” ma una “aggressione straniera.”Non c’è dubbio che in termini militari i poteri erano assolutamente disuguali, ma erano stati i conflitti interni a rendere il Regno uno stato logoro: lo stato senza coesione che era assolutamente necessario per una resistenza organizzata, anche se disuguale.
Partito Rivoluzionario dei Lavoratori:
dalla Persecuzione attraverso Conflitti Interni per Resistenza
per l’Occupazione e la Disintegrazione dello Stato
La sconfitta degli imperi Centrali, la Rivoluzione d’ottobre, il crollo della Seconda Internazionale, la strategia di Bolscevichi ” strategia per una rivoluzione globale e la creazione del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, queste erano storicamente tutte le sfide senza precedenti alla democrazia sociale in Iugoslava paesi. I partiti socialdemocratici di Serbia e Bosnia-Erzegovina hanno avviato l’unificazione di tutti i partiti socialdemocratici nel Regno. Le fazioni di sinistra dei partiti socialdemocratici di Croazia e Slavonia, e gruppi e organizzazioni socialdemocratiche in Dalmazia, Vojvodina, Macedonia e Montenegro si unirono all’unione. Il Congresso di Unificazione si tenne a Belgrado il 22-23 aprile 1919: 432 delegati votarono per l’istituzione del Partito Socialista Operaio di Jugoslavia (Comunista) – SRPJ(k). Tutto era nel segno della commozione e del compromesso sulla strategia socialdemocratica per le riforme graduali e la lotta parlamentare, e contro il “salto storico” delle fasi di sviluppo da un lato, e la strategia comunista o bolscevica che poggia su un partito organizzato e unificato. Conosciuto nella tradizione rivoluzionaria russa, quest’ultimo modello di partito, che, in circostanze favorevoli come una guerra mondiale, prende il potere dalla tempesta, era contrario, per definizione, alla socialdemocrazia. Quindi, non è stato così facile per i partiti socialdemocratici jugoslavi fare un’inversione di tendenza. Il documento principale del Congresso di Unificazione (Fondamenti per l’Unificazione) era pieno di elementi di socialdemocrazia. Allo stesso tempo, tuttavia, SRPJ(k) si unì alla Terza Internazionale comunista – il Comintern – convocata nel marzo 1919 a Mosca. L’organizzazione, unica nella storia dell’umanità, riunì sessanta partiti comunisti provenienti da tutto il mondo e rappresentò il quartier generale della rivoluzione globale e uno strumento importante della politica del nuovo stato sovietico.
Le circostanze stavano giocando nelle mani della tendenza rivoluzionaria all’interno di SRPJ(k). La dicotomia del programma del partito si rivelò presto insostenibile. In ogni caso, il Comintern – in realtà l’Unione Sovietica – è stato dopo aver distrutto la socialdemocrazia come un acerrimo nemico di una rivoluzione globale sul modello russo.
Nello stato come il Regno dei serbi, croati e sloveni era all’indomani della prima guerra mondiale, lo “spirito del tempo” ha parlato per la tendenza rivoluzionaria all’interno SRPJ(k). Frustrato dalla pesante perdita di vite umane e dalla distruzione della guerra, e deluso dal caos del dopoguerra, SRPJ(k) stava inscenando proteste che trovarono eco tra le masse apatiche. Tali furono le proteste contro l’intervento internazionale in Unione Sovietica e Ungheria (21-22 luglio 1919) e lo sciopero dei ferrovieri (aprile 1919) con la partecipazione di 50.000 scioperanti a cui il regime rispose militarizzando le ferrovie.
Inoltre, i comunisti trionfarono nelle elezioni municipali del 1920 in Croazia, Slavonia e Dalmazia, e poi in Montenegro, Kosovo e Serbia. E quando la lista comunista ha vinto a Belgrado, l’amministrazione comunale è stata sospesa in modo da impedire ai consiglieri comunisti di entrare in carica.
Alla vigilia del suo Secondo Congresso (il 20-25 giugno 1920 a Vukovar) SRPJ(k) aveva 65.000 membri. Al Congresso il partito fu ribattezzato Partito Comunista di Jugoslavia-KPJ. Anche se il Congresso fece una netta rottura con la socialdemocrazia, le differenze tra le due correnti persistettero per un certo tempo: fino al Manifesto dell’opposizione nell’ottobre 1920.
Con il suo nuovo nome, il partito ha vinto quasi 200.000 voti nelle elezioni per l’Assemblea costituzionale diventando così il terzo partito più grande del paese, dopo il Partito jugoslavo e il Partito Radicale Popolare.
Il regime e il re Alessandro in particolare videro il Partito Comunista di Jugoslavia come una filiale del bolscevismo che aveva distrutto l’Impero russo, perno degli slavi ortodossi orientali e alleato storico della nazione serba. L’ascesa dei comunisti dopo la loro vittoria elettorale che ha ampliato il blocco anti-monarchico di federalisti e repubblicani doveva essere frenato. Il decreto / Obznana / che vietava la propaganda comunista, le organizzazioni e le pubblicazioni comuniste fu emesso nel dicembre 1920. In risposta al “terrore bianco” i comunisti più giovani entrarono per ” terrore rosso:”assassinii di funzionari governativi. La legge sulla protezione della sicurezza pubblica e l’ordine è venuto come un nuovo anello nella catena della violenza. Secondo la legge, l’Assemblea popolare sospese i parlamentari comunisti: il Partito comunista di Jugoslavia fu messo fuori legge e rimase tale fino alla fine del 1941. Le nuove circostanze in cui si è trovato hanno portato a spaccature sulla strategia del partito e, quindi, due leadership: una incarnata nel vice Comitato esecutivo seduto nel paese, e l’altra nel Comitato transfrontaliero a Vienna.
Il Partito Comunista di Jugoslavia stava affrontando tempi duri di feroce faziosità le cui molte cause non sono mai state approfondite. Le fazioni minacciavano la sopravvivenza stessa del piccolo e debole partito. Il Comintern è sempre intervenuto in questi conflitti: e sempre in linea con la sua strategia che obbligava incondizionatamente ogni sezione, compreso il CPY, a disciplinare indipendentemente dalle realtà. Il Quinto Congresso del Comintern (giugno 1924) adottò la Risoluzione sulla questione nazionale in Jugoslavia. In linea con la strategia per una rivoluzione globale – la lotta “classe contro classe” – il Congresso ha votato per la cacciata del regime nel Regno dei serbi, croati e sloveni e per il diritto dei popoli all’autodeterminazione, compresa la secessione.
Nella sua Lettera aperta (maggio 1928) il Comintern chiese ai comunisti jugoslavi di porre fine alle fazioni: il CPY non è un “club di dibattito”, diceva, ma un partito rivoluzionario con la missione di andare “più in profondità nelle masse.”Il Quarto Congresso del CPY (Dresda, 5 settembre 1928) ha adottato la Lettera aperta con un accordo, compresa la sua posizione che gli stati nazionali indipendenti dovrebbero essere stabiliti nel territorio del Regno di fronte a una rivoluzione democratica borghese.
Anche dopo la proclamazione della dittatura del 6 gennaio, il CPY – attenendosi alla posizione del Comintern sulla crisi del capitalismo che genera “una nuova situazione rivoluzionaria” – ha continuato a chiedere “una lotta armata e la cacciata dell’assolutismo.”Il fatto che il CPY sia quasi scomparso testimonia di quanto il suo appello non avesse nulla a che fare con le realtà: su 3.000 membri nel 1928, la sua adesione è salita a 300-500 persone. Decine di suoi membri uccisi, tra cui il segretario del CPY Đuro Đaković, è stato il prezzo della politica di” resistenza armata”.
L’ascesa al potere di Hitler (1933) influenzò la strategia del Comintern. Il Settimo Congresso del Comintern (febbraio-marzo 1935 con la partecipazione di 500 delegati provenienti da 65 paesi) spostò la sua attenzione sulla socialdemocrazia, come acerrimo nemico di una rivoluzione globale, al fascismo. La “pulizia” ideologica – la bolscevizzazione dei partiti comunisti-iniziò parallelamente alla politica del Fronte popolare. Fu innescato dall’omicidio di Kirov, visto come potenziale erede di Stalin, il 1 gennaio 1934. Il breve riflusso dopo il SETTIMO Congresso fu sostituito da un’alta marea di processi politici dal 1936 al 1939. I processi di Mosca e l’omicidio di Trotsky in Messico (1940) misero a morte tutti i soci di Lenin. E poi Hitler e Stalin hanno firmato un patto di non aggressione. E qual è stato l’effetto di questi sviluppi sulla CPY?
Le purghe spazzarono via cinque segretari del CPY. Il processo di bolscevizzazione del partito fu completato allo stesso tempo. Gli storici hanno attribuito il fatto che il caos di cui sopra nel movimento comunista aveva lasciato quest’ultimo senza parole, al suo fanatismo e preoccupazione per l’obiettivo rivoluzionario e la creazione di un’organizzazione rivoluzionaria come mezzo per raggiungerlo. In questo contesto, i rivoluzionari “istintivi” che emergevano dalle realtà socioeconomiche e politiche del Regno di Jugoslavia, per i quali il potere della classe operaia poggiava sulla sua organizzazione rivoluzionaria, erano nuovi al CPY, prevalentemente guidato da intellettuali – che, secondo le solite interpretazioni, era la ragione dietro il suo fazionalismo. Allo stesso tempo, il partito stava cercando un nuovo sostegno dall’estero. Quando, nel 1937, a Vienna, ha assunto la “festa dei doveri” inconsapevole – secondo la ricerca del suo ultimo biografi, Ivo e Slavko Goldštajn – che il precedente segretario di CPY, Milano Gorkić, era stato girato a Mosca, Josip Broz Tito è già un tecnico pragmatico, che non aveva mai sided con le forze di sinistra o di destra fazione, di un partito e di sindacato esecutivo, un detenuto di Lepoglava, Maribor e Ogulin carceri per cinque anni, e un lavoratore, per il Partito, dove, secondo le fonti disponibili, era stato più di un osservatore di un decisore. E lui stesso era stato “sotto osservazione” mentre aspettava a lungo di avere il suo mandato confermato. Non fu l’unico a non commentare mai i processi di Mosca: presumibilmente, li discusse solo con lo scrittore Miroslav Krleža. Ma con tutte le loro “accuse incredibili e confessioni sempre più incredibili” i processi di Mosca sono ancora i fenomeni che nemmeno uno storico può spiegare. Non c’è dubbio, tuttavia, che Tito ha finalizzato il processo di bolscevizzazione del partito. Sia i suoi scritti che le sue azioni lo testimoniano. Per quanto riguarda il primo, questo è probabilmente meglio illustrato nell’articolo “Per la bolscevizzazione e la purezza del partito” che ha scritto per la rivista “Proletaria” nel 1940. E per quanto riguarda quest ” ultimo, questo è stato manifesto nel partito stesso come lo era in scia della guerra di aprile in alla vigilia della rivolta.
Il dilemma chiave che Tito assegnava negli articoli sopra menzionati riguardava “chi combatte contro chi”; chiunque senza una chiara comprensione di ciò si schiera effettivamente con “l’altra parte.”E la solita frase sul CPY non essere” un club di dibattito ma un partito rivoluzionario.”E, in sintesi,” Il Partito è pronto a distruggere tutti gli ostacoli nel suo sviluppo.”
Aderendo alla strategia del Comintern, il CPY fece tutti i passi possibili: trasferì la leadership in esilio nel paese, assicurò la sua indipendenza finanziaria, installò quadri più giovani e iniziò a preparare la difesa del paese e la sua restaurazione come federazione. Tutto sommato, la lotta contro l’aggressore fianco a fianco con l’URSS sotto lo slogan ” Non si torna indietro!”
Gli storici hanno visto CPY come un partito moderno.28 Ma il modo in cui lo hanno descritto è del tutto opposto a un partito moderno che implica “dibattito”, che il CPY ha dovuto negare per la sua sopravvivenza. “Il Partito ha sviluppato un rigoroso codice di valori e di condotta che implica l’impegno ideologico, la prontezza militare al sacrificio e la solidarietà tra i partiti, così come la disciplina spartana e il fanatismo autoimposto. Alla fine del decennio (1930 – L. P.), CPY era ben regolato, partito autoritario orientato verso l’unità jugoslava.”
L’ordine del partito era un prodotto della tradizione rivoluzionaria russa e una risposta alla domanda “Cosa si deve fare?”- posto dai rivoluzionari russi da Chernyshevsky, attraverso Tkachov e Nechayev, a Lenin, così come il Comintern come strumento della politica risultante dalla rivoluzione russa. Era una combinazione di un ordine religioso e un’organizzazione militare. Un vero dibattito, prima e dopo la rivoluzione, è stato visto come portare verso l’incertezza. Con il passare del tempo, la separazione delle parti dal tutto stava acquisendo importanza da un punto di vista politico-militare piuttosto che ideologico: la somma ideologica e la sostanza dei partiti comunisti non sono mai state messe in discussione. Pertanto, la storia ha dovuto completare il cerchio fino a quando l’origine ideologica, l’Unione Sovietica, è crollata sotto il peso dell’arcaismo ideologico.
In conclusione
La storia del Regno di Serbi, croati e sloveni dal 1918 al 1929 e del Regno di Jugoslavia dal 1929 al 1941 fu breve: solo ventitré anni.
L’idea di unificazione delle nazioni slave meridionali è nata nel 19 ° secolo esprimendo l’aspirazione di alcuni per la liberazione dall’Impero ottomano e di altri’ dalla Monarchia asburgica. All’inizio della prima guerra mondiale il governo del Regno di Serbia proclamò l’unificazione il suo obiettivo di guerra. Ben presto si formò il Comitato jugoslavo a Londra e poi il Consiglio Popolare dei serbi, croati e sloveni che vivevano nella monarchia asburgica.
Opinioni dissonanti sul tipo e la forma dello stato (monarchia o repubblica; stato unitario, centralizzato o federazione) emerse durante la guerra e nelle sue conseguenze.
Secondo il compromesso (la Dichiarazione di Corfù) raggiunto in tempo di guerra, sia il tipo che la forma dello stato dovevano essere decisi dal voto a maggioranza di due terzi di un’assemblea costituzionale. Tuttavia, il re Alessandro pregiudicò la decisione sul tipo di stato: il 1 ° dicembre 1918 proclamò una monarchia governata da un re serbo. E il 28 giugno 1921 l’Assemblea Costituzionale votò la prima costituzione, la S. Costituzione di Vitus Day, con una maggioranza semplice piuttosto che due terzi dei voti. L’azione ha seminato i semi della discordia. Da allora, le due più grandi nazioni, serbi e croati, si erano confrontate. Il parlamentarismo, come mezzo per raggiungere la comprensione reciproca, non aveva tradizione. Inoltre, il Re lo trasformò in tokenismo: divenne ” un falso parlamentarismo.”
Le élite politiche e intellettuali della Serbia – inseparabili in questo contesto – credevano di avere diritto all’egemonia considerando la pesante perdita di vite umane nella prima guerra mondiale. Il blocco croato, chiamato “la nave ammiraglio” di altre nazioni non serbe, ha chiesto autonomia per salvaguardare l’identità nazionale e la parità di partecipazione al governo. Dopo aver attraversato fasi drammatiche, il conflitto culminò nello spargimento di sangue in parlamento il 20 giugno 1928 quando i parlamentari serbi uccisero i loro omologhi croati. La sparatoria ha rappresentato uno stato di emergenza e poi, il 6 gennaio 1929, per la dittatura. La Costituzione decretativa del settembre 1932 solo apparentemente placato la dittatura: il re aveva ancora il diritto di prendere tutte le decisioni cruciali che la rappresentanza popolare approvava successivamente. In realtà, la Costituzione decretativa o di settembre ha testimoniato che un paese, i cui popoli hanno appena iniziato a identificare i loro interessi, non può essere mantenuto con la sola forza, tenuto a freno dai rappresentanti della nazione di maggioranza. In reazione alla dittatura i movimenti separatisti si sono rafforzati: VMRO in Macedonia e gli Ustashi in Croazia. Hanno architettato l’assassinio di re Alessandro il 9 ottobre 1934 a Marsiglia.
Poiché suo figlio maggiore, il principe corvo Pietro, era minorenne, re Alessandro lasciò in eredità il trono a suo cugino, il principe Paolo Karađorđević.
Anche al tempo del re Alessandro la politica estera neutrale del Regno era apparentemente tale. Dopo la vittoria elettorale di Hitler nel 1933, il Regno prese sempre più le distanze dalla Francia, suo alleato tradizionale, e si volse verso la Germania. Per evitare lo scenario dell’indipendenza della Slovacchia sotto il Reich, il principe Paolo optò per l’accordo tra il gabinetto di Dragiša Cvetković e il leader politico croato, Dr. Vlatko Maček. Firmato solo due giorni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale il, Accordo non avrebbe potuto essere attuato. Ma ha causato una reazione a catena: Serbia, Slovenia e Bosnia-Erzegovina chiedevano lo status di regioni governate da divieti (banovine). Il Club Culturale serbo, istituito in Serbia, ha riunito rappresentanti dell’élite politica e culturale della Serbia. Al suo timone era teorico del diritto e storico Slobodan Jovanović, in seguito il primo ministro del governo reale in esilio. Oltre alla Serbia, il Club era dopo Macedonia, Bosnia-Erzegovina e Montenegro: i territori che rientrano nella nozione di Grande Serbia.
Lo slogan del primo ministro Milan Stojadinović era “Né guerra né patto.”Ma la guerra era inevitabile senza un patto. Il 25 marzo 1941 il Regno di Jugoslavia aderì al Patto Tripartito. In risposta a questo” atto di alto tradimento ” i generali rovesciarono il governo nella notte tra il 26 e il 27 marzo. Le strade di Belgrado e di altre città brulicavano di migliaia di persone che dimostravano il loro sostegno al colpo di stato. Furioso per aver dovuto rimandare l’attacco all’Unione Sovietica, Hitler ordinò il bombardamento di Belgrado il 6 aprile 1941 senza dichiarazione di guerra. La guerra di aprile durò solo undici giorni; Hitler stesso fu sorpreso dalla scarsa resistenza con cui le sue truppe incontrarono. Il 10 aprile, i tedeschi marciarono verso Zagabria. Lo Stato indipendente della Croazia è stato proclamato. Il regno del terrore di Ustashi ha generato delusione nella sovranità attesa per così tanto tempo. Nell’agosto 1941 in Serbia, Milan Nedić, un nazionalista estremo, fu nominato primo ministro.
Il virus della Rivoluzione d’Ottobre si diffuse anche nel Regno. I comunisti sono aumentati nei primi anni 1920. Il Partito comunista di Jugoslavia è stato tra i primi partiti comunisti a diventare un ramo della Terza Internazionale. Seguì la sua” classe contro classe ” e la resistenza armata alla strategia dell’assolutismo fino al 1935. Fu bandito dal 1921 al 1941. Questo questo cerchio chiuso è stato bolscevizzato attraverso eliminazione di fazioni e i loro promotori. Negando qualsiasi dibattito, si è sviluppata in una forte organizzazione rivoluzionaria preparata, con i suoi membri 12,000, per una lotta armata contro l’aggressore insieme con l’URSS, ma anche per l’istituzione del modello sovietico in casa: “non ci sarà modo di tornare indietro.”Si è fatto strada su questo paradigma; ma questo paradigma prima doveva essere consumato nella sua stessa origine, l’Unione Sovietica, prima di esaurire storicamente il partito. Ma questo è l’argomento che altri capitoli si occuperanno.